"Non sono una beauty junkie". Questo è quello che mi ripeto mentre guardo i video online di Lisa Eldridge, Charlotte Tilbury, le Pixiwoo e ok, lo ammetto, Clio.
Non so bene cosa sia successo nel 2014 ma mi sono appassionata al trucco. Niente è cambiato per la mia routine, ci metto sempre 10 minuti a prepararmi e faccio molte meno maschere ai capelli di quello che dovrei, ma mi piace sapere come dovrei truccarmi se avessi le abilità manuali/la voglia/il tempo.
Poi c'è stata la svolta bio. Prima Carlita, poi la mia amica Maria Giulia che oltre ad avermi convertita alle gioie del makeup mi prepara i prodotti di bellezza con le sue mani. Oh si, ho un'amica che periodicamente mi confeziona tonici, creme, antirughe, addirittura goccine asciugasmalto.
E' per colpa sua che ho passato 3 (giuro) ore dentro Sephora in Times Square e ne sono uscita con una valigia per lei e qualcosina per me (le commesse americane sono decisamente persuasive).
Quindi, ecco un riassunto dei prodotti che uso al momento, che poi sono tutto quello che ho (detesto avere doppioni)
VISO
Come vi dicevo, svolta bio. Dopo avere provato le creme di Lancome e Kiehl's, mi sono data al marchio
Bionova, che compro alla Coop. Sto usando la crema viso (fresca e leggera), il latte detergente e lo struccante occhi. Uso religiosamente tutte le mattine il
detergente bio dell'Erbolario alla zucca, che non fa schiuma come mi piacerebbe ma mi accontento. Quando sento di avere la pelle particolarmente grassa applico una maschera all'argilla di Bottega Verde (mi pare che questa sia stata sostituita da una nuova versione) e faccio uno scrub con l'
Oceal Salt di Lush.
Nuovi acquisti da testare: le maschere viso in tessuto che ho comprato dal negozio coreano The Face Shop a New York e i cerottini anti punti neri della Essence.
CORPO
Non sono una fanatica delle creme corpo, di solito uso quella che ho sottomano: Kiehl's/Bionova sono le mie preferite, ho detto definitivamente addio a Nivea e simili, che comunque erano troppo corpose per i miei gusti. Se ho tempo metto un olio, come
quello dei Provenzali (lo prendo al supermercato), se non ho tempo non metto niente (ouch). Mi piace usare una vera saponetta, al momento ho questa svedese che ho preso da Urban Outfitters, profuma dei vecchi saponi che usava mia nonna.
Il gel anticellulite della Antos dovrebbe essere veramente efficace, tutto naturale e senza prodotti pericolosi (Somatoline dico a te). Bonus: è super economica, fresca e non fa grumi quando la si spalma.
LABBRA
Questo è stato l'anno della scoperta del rossetto. Non mi do per vinta e cerco sempre il rossetto dei miei sogni, un colore naturale un pelino più scuro delle mie labbra (ODIO i nude beige, voglio un rosa caldo). Sono tornata dall'america con un ricco bottino di prodotti non disponibili qui da noi:
-
Hourglass Opaque rouge liquid lipstick. La commessa mi ha obbligata a comprarlo e in effetti le sono grata: è un bellissimo rosso scuro, morbido sulle labbra ma a lunghissima tenuta (lo portavo
qui). Lo adoro, lo indosso con la matita di Deborah come contorno labbra.
-
Josie Maran lip stain, una tinta per labbra idratante all'olio di argan, pennarello da una parte, bellissimo gloss dall'altra. Non dura tantissimo senza gloss, molto meglio se lo si applica sopra.
-
Stila stay all day vynil lipgloss in nude. Me lo hanno fatto provare ed è finito per sbaglio nel cestino degli acquisti, ma non mi dispiace. Lunga tenuta, facile da applicare, non troppo secco, il colore nude è leggermente corallo/vecchietta su di me, ma se ne applico un velo leggero è solo un bel rosa tenue
-
Makeup Forever Rouge artist natural, in numero 9, il rossetto della mia vita. Un bel colore naturale e sano, bellissimo. Era tra i prodotti in regalo con i punti Sephora, ecco perché è così piccolo. Purtroppo è talmente cremoso e morbido che dura pochissimo.
-
Stila stila cherry crush lip & cheek stain, altra tinta per labbra che va bene anche come blush. Bellissimo colore, profuma di ciliegia, purtroppo fa le macchie sulle labbra (sulle guance non l'ho provato, ad essere onesta non mi fido)
-
Chanel Levres Scintillantes in colore 178. Non so cosa mi è preso per comprare un gloss, brilla troppo e quando lo metto mi sento Paris Hilton nel 2001 ma il colore è bellissimo :)
CAPELLI
-
Mermaid hair shine spray, un prodotto assolutamente inutile che ho comprato solo per il nome (mi capite, vero?). Ha il profumo più celestiale del mondo, dolcissimo. Purtroppo unge un pochino i capelli, bisogna usarlo a testa bagnata
-olio di cocco che compro per pochi euro nei negozi di cibo africano, un toccasana per le punte secche. Occasionalmente lo uso per gli impacchi
-
Phyto 9, la crema idratante per capelli, miracolosa, non potrei vivere senza (anche questa dura pochissimo)
-
Integratori e
olio shampoo all'argan Tricorene che sto testando al momento. Odio lo shampo in olio perchè non fa schiuma neanche un pochino, ma devo ammettere che pulisce bene il cuoio capelluto, e poi avendo i capelli leggermente grassi alla base e lavandoli a giorni alterni, è perfetto per me.
Ho cominciato a prendere gli integratori dopo Natale e devo dire che vedo i miei capelli più spessi e folti del solito. Vi farò sapere tra due mesi gli sviluppi.
- Spazzola
Tangle Teezer. Sono stufa di spezzarmi i capelli tutte le mattine, quindi sono passata alla Tangle Teezer e anche se è scomodissima da impugnare è fantastica: non c'è nodo che non venga sciolto con delicatezza.
TRUCCO
TRUCCO VISO
FONDOTINTA:
Ho abbandonato il mio
Lancome Teint Idole Ultra, il mio primo e unico fondotinta liquido, per il
So Bio, fondotinta bio che non mi ha delusa. Dura a lungo, si spalma bene sulla pelle e non è secco e cementoso come di solito sono i prodotti bio per la pelle. Per 10 euro, una vittoria. Lo applico con le dita o con il mio pennello Lancome
CORRETTORE:
Niente più Laura Mercier (badate bene, non il Secret Concealer, il correttore nel pot rotondo) per provarne 3 nuovi:
Neve Cosmetics, Nascondino, biologico e appena secco.
Kiko Full Coverage Concealer, ad alta coprenza, nel numero 3, che mi è piaciuto molto, e il magico
Maybelline Instant Age Rewind dark circles Concealer in medium, meraviglioso, cremoso al punto giusto e coprente, perfetto per i mesi freddi
PRIMER
POLVERI
Non so niente di blush e non ho voglia di testare, quindi uso
Kiko Soft Touch Blush in 102, un rosa opaco naturale: dura tutto il giorno ed è parecchio pigmentato (che si dica quello che si vuole di Kiko ma i phard e gli ombretti colorano più di quelli di Chanel, questo è sicuro). Lo applico con un pennello Lancome. Sopra, la cipria
Invisible Powder di Kiko, senza siliconi, che applico con un
pennello Neve Cosmetics. Se ho voglia di illuminare,uso
la cipria minerale sempre di Neve. Se invece sono troppo lucida, le mie cartine di riso che compro da Ricky's in America fanno il loro dovere (ho provato quelle di Essence ma non c'è paragone)
OCCHI
Non ho mai,mai, mai voglia di truccarmi gli occhi, già mettere il mascara la mattina è una tortura.
Applico la base di Kiko (non so vivere senza la base mascara- ho provato vari marchi ma non penso valga la pena spendere per un prodotto del genere) e poi
Doll Eyes di Lancome, il mio mascara preferito al mondo (quest' anno ho provato "They're Real!" di Benefit, "Pupa Vamp" di Pupa, "Diorshow" di Dior e "Grandieuse" di Lancome, ma niente batte Doll Eyes se come me vi piace l'effetto ciglia a fiorellino,cioè ciglia lunghissime e aperte).
Sulle sopracciglia uso il
kit di Essence per more e il
gel fissante Essence, entrambi prodotti fantastici e super cheap. Se ho bisogno di pettinare, uso la matita per sopracciglia
Se proprio ho tempo e voglia, metto un ombretto. Ho le palpebre super oleose, quindi se non metto un primer niente tiene per più di 10 minuti. Le 3 volte l'anno che lo metto, uso
Urban Decay.
Come eyeliner (che non so assolutamente mettere),
Topshop, in penna marrone, facile da applicare, e come ombretti, se voglio qualcosa in polvere, un vecchio kit Revlon (Lisa Eldridge ne ha recentemente parlato bene) applicato con un pennellino Essence, o se voglio un ombretto più cremoso,
Eyeko by Alexa Chung con colore da una parte e pennellino dall'altra (l'ho visto in
questo tutorial su Alexa stessa e l ho comprato immediatamente, in taupe)
![]()
Putroppo la mia pelle invecchia e si sente, quindi ho deciso di prendere provvedimenti per quanto riguarda la mia skincare notturna. Come crema viso uso la crema per pelli mature di Viviverde Coop, un marchio Bio che vendono alla Coop. E' una crema senza particolari caratteristiche, però è nutriente e naturale, quindi fa il suo dovere. Mi fa un po' ridere chi spende 100 euro per una crema di La Prairie o La Mère, considerando che sono creme vuote, con acido ialuronico presente in quantità ridicole, quindi assolutamente inefficaci contro le rughe. Se voglio mettere un olio, uso il fantastico
Midnight Recovery Concentrate di Kiehl's, mentre come crema occhi la
Midnight Recovery Eye. Probabilmente non saranno il massimo dell'ecobio ma sono troppo pigra per cambiare.
Prima di sdraiarmi, mi passo sulle labbra un velo di
burro di cacao alla fragola di Eos, che credevo fosse pieno di schifezze e invece ha buoni ingredienti. Lo adoro, l'applicazione è piacevolissima e il profumo di fragola mi riporta indietro di circa 15 anni.
MANI
![]()
Dopo aver provato un po' di tutto, ho ridotto il mio beauty al minimo (anche qui, odio avere troppi prodotti):
olio per cuticole Mavala da applicare tutte le volte che posso, bastoncino di ferro per le cuticole (guai a tagliarle), smalto
OPI in Bubble Bath (ma ho recentemente scoperto lo smalto
Infaillible gel di L'Oréal con top coat incorporato e lo adoro, uso il colore nude).
Come top coat, il re dei re, quello che TUTTA l'America (estetiste comprese) usa, il magico
Seche Vite (lo trovate
qui, costa un pochino ma vi assicuro ne vale la pena)